Strumenti

Come scegliere lo strumento di analisi più adatto?

Le esigenze sempre crescenti e rapidamente mutevoli che molti laboratori di analisi devono fronteggiare rendono ancora più impegnative le decisioni di investimento in nuova strumentazione. Le prestazioni analitiche saranno sempre il fattore chiave, ma altrettanto importanti sono altre considerazioni di budget nella scelta dello strumento che meglio soddisfa le Vostre esigenze.

La Thermo Fisher Scientific può aiutarvi in questo processo decisionale
Un rapporto di collaborazione con un numero importante di ingredienti, tutti volti ad assicurare che possiate trarre i benefici migliori dallo strumento che avete scelto.  Il nostro supporto applicativo e di servizio assicura che il Vostro strumento soddisfi le esigenze analitiche e di budget per tutta la vita dello strumento.

La Thermo Fisher Scientific è una fonte singola altamente competitiva per le Vostre esigenze di analisi
Thermo è il più grande fornitore di strumentazione analitica. Confortante da sapere. Come fornitori di tante tecniche, possiamo aiutarVi a scegliere lo strumento più appropriato. Thermo può fornirVi tutte le risposte di cui avete bisogno. Con la nostra ampia esperienza nella progettazione, nelle applicazioni, nella produzione e nel supporto degli strumenti, potete essere certi che, qualsiasi sia stata la scelta, siete con il leader di mercato. Thermo aiuta i laboratori commerciali e i clienti dell’industria a progredire nella conoscenza tecnologica e a raggiungere la dovuta competenza nei mercati in cui operano. Questa società ha l’orgoglio di una solida reputazione. I nostri strumenti per l’industria, le nostre apparecchiature scientifiche e le nostre soluzioni nel controllo di processo sono scelte in tutte il mondo per operare negli ambienti più esigenti.

La famiglia di strumenti della Thermo Fisher Scientific
Thermo Fisher Scientific è l’unico fornitore a offrire strumenti per l’analisi inorganica degli elementi a tutti i livelli di concentrazioni, comprendendo la spettrometria ad assorbimento atomico (AAS), la spettrometria ad emissione ottica al plasma ottenuto per accoppiamento induttivo (ICP-OES), la spettrometria di massa ICP (ICP-MS), la spettrometria ad emissione ottica (OES) e la spettrometria a fluorescenza di raggi-X (XRF). Vi sono infine gli analizzatori elementari (EA) per la misura di carbonio, zolfo, azoto e alogeni organici.